I metodi per suddividere i costi variano, ma la quota complessiva sui consumi volontari non può risultare inferiore al 50% della cifra totale Dal 29 luglio 2020, con l’entrata…
Il diritto di proprietà non può paralizzare l’interesse collettivo e le opere necessarie Il singolo condomino ha l'obbligo di permettere l'accesso alla propria abitazione qualora sia necessario per svolgere…
Non c’è copertura solo in caso di dolo, deve esserci in caso di colpa Due pronunce, rispettivamente del Tribunale di Lecce (24 febbraio 2025, n. 616) e del Tribunale…
Rafforzati da subito i controlli su materiali e dispositivi utilizzati per lo stoccaggio, il trattamento e la distribuzione Un recente decreto legislativo ha rivisto e potenziato le norme relative…
Se l’intervento necessita di accesso nell’appartamento del moroso però occorre un via libera del giudice Nel caso in cui la morosità si protragga per un semestre, l'amministratore ha il…
Ciò è possibile solo in caso di oggettiva impossibilità o non ragionevolezza di un godimento diretto e paritario da parte di tutti i condòmini Con la sentenza n. 12930,…
Inoltre il disturbo deve essere potenzialmente lesivo: è del tutto indifferente che solo una o due persone lo abbiano effettivamente avvertito Vivere in un condominio significa spesso dover affrontare…
Si tratta di bene rientrante, per la funzione necessaria all’uso collettivo, tra le cose comuni Le coperture condominiali, indipendentemente dalla loro conformazione (che siano spioventi, a falde, orizzontali o miste),…
Detrazione del 50% confermata per l’acquisto di arredi ed elettrodomestici in caso di lavori di ristrutturazione in casa Ancora un anno per il bonus mobili. L’agevolazione destinata all’acquisto di…
Sono ammissibili se non ostacolano il pari uso e il decoro: devono essere però puntate solo sulla proprietà di chi le installa Secondo il Tribunale di Catania, sezione III…